d.o.p.

Denominazione di origine protetta è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito a quegli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono prodotti. L'ambiente geografico comprende sia fattori naturali (quali caratteristiche ambientali, clima), sia fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità) che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto qualitativamente elevato.  Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un'area geografica delimitata e deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nei disciplinari di produzione sotto approvazione di un organismo di controllo

VALLE D'AOSTA: (4)

Valle d'Aosta Jambon de Bosses - Valle d'Aosta Lard d'Arnad - Fontina - Valle d'Aosta Fromadzo

PIEMONTE: (12)

Salamini Italiani alla Cacciatora - Bra - Castelmagno - Gorgonzola - Grana Padano - Murazzano - Raschera - Robiola di Roccaverano - Taleggio - Toma Piemontese - Riso di Baraggia Biellese e Vercellese - Tinca gobba dorata del Pianaltodi Poerino

LOMBARDIA: (14)

Salame Brianza - Salame di Varzi - Salamini Italiani alla Cacciatora - Bitto - Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana - Gorgonzola - Grana Padano - Parmigiano Reggiano - Provolone Valpadana - Quartirolo Lombardo -  Taleggio - Valtellina Casera - Olio Extra Vergine d'Oliva Laghi Lombardi - Olio Extra Vergine d'Oliva Garda Bresciano

ALTO ADIGE: (1)

Stelvio o Stilfser

TRENTINO: (6)

Asiago - Grana Padano - Provolone Valpadana - Spressa delle Giudicarie- Olio Extra Vergine di Oliva Garda Trentino - Mela Val di Non

FRIULI VENEZIA GIULIA: (4)

Prosciutto di San Daniele - Salamini Italiani alla Cacciatora - Montasio - Olio Extra Vergine di Oliva Tergeste

VENETO: (14)

Prosciutto Veneto Berico/Euganeo - Salamini Italiani alla Cacciatora - Sopressa Vicentina - Asiago - Casatella Trevigiana - Grana Padano - Montasio - Monte Veronese - Provolone Valpadana - Taleggio - Olio Extra Vergine di Oliva Garda Orientale - Olio Extra Vergine di Oliva Veneto - Asparago bianco di Bassano - Marrone di San Zeno

LIGURIA: (2)

Basilico Genovese - Olio Extra Vergine di Oliva Riviera Ligure

EMILIA ROMAGNA: (14)

Coppa Piacentina - Culatello di Zibello - Pancetta Piacentina - Prosciutto di Modena - Prosciutto di Parma - Salame Piacentino - Salamini Italiani alla Cacciatora - Grana Padano - Parmigiano Reggiano - Provolone Valpadana - Olio Extra Vergine di Oliva Brisighella - Olio Extra Vergine di Oliva Colline di Romagna - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena - Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia

TOSCANA: (10)

Prosciutto Toscano - Salamini Italiani alla Cacciatora - Pecorino Romano - Pecorino Toscano - Miele della Lunigiana - Olio Extra Vergine di Oliva Chianti Classico - Olio Extra Vergine di Oliva Lucca - Olio Extra Vergine di Oliva Terre di Siena - Farina di Neccio della Garfagnana - Zafferano di San Gimignano

MARCHE: (5)

Prosciutto di Carpegna - Salamini Italiani alla Cacciatora - Casciotta d'Urbino - Oliva Ascolana del Piceno - Olio Extra Vergine di Oliva Cartoceto

UMBRIA: (3)

Salamini Italiani alla Cacciatora - Pecorino Toscano - Olio Extra Vergine di Oliva Umbria

LAZIO: (8)

Salamini Italiani alla Cacciatora - Mozzarella di Bufala Campana - Pecorino Romano - Pecorino Toscano - Ricotta Romana - Olio Extra Vergine di Oliva Canino - Olio Extra Vergine di Oliva Sabina - Olio Extra Vergine di Oliva Tuscia.

ABRUZZO: (6)

Salamini Italiani alla Cacciatora - Olio Extra Vergine di Oliva Aprutino Pescarese - Olio Extra Vergine di Oliva Colline Teatine - Olio Extra Vergine di Oliva Pretuziano Colline Teramane - Oliva Ascolana del Piceno - Zafferano di L'Aquila.

MOLISE: (3)

Salamini Italiani alla Cacciatora - Caciocavallo Silano - Olio Extra Vergine di Oliva Molise

CAMPANIA: (8)

Caciocavallo Silano - Cipollotto Nocerino - Fico Bianco del Cilento - Mozzarella di Bufala Campana - Olio Extra Vergine di Oliva Cilento - Olio Extra Vergine di Oliva Colline Salernitane - Olio Extra Vergine di Oliva Penisola Sorrentina - Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino.

PUGLIA: (9)

Caciocavallo Silano - Formaggio Canestrato Pugliese - Olio Extra Vergine di Oliva Collina di Brindisi - Olio Extra Vergine di Oliva Dauno - Olio Extra Vergine di Oliva Terre di Bari - Olio Extra Vergine di Oliva Terra d'Otranto - Olio Extra Vergine di Oliva Terre Tarentine - Pane di Altamura - Oliva La Bella della Daunia.

BASILICATA: (2)

Caciocavallo Silano - Pecorino di Filiano.

CALABRIA: (9)

Capocollo di Calabria - Pancetta di Calabria - Salsiccia di Calabria - Soppressata di Calabria - Caciocavallo Silano - Olio Extra Vergine di Oliva Alto Crotonese - Olio Extra Vergine di Oliva Bruzio - Olio Extra Vergine di Oliva Lametia - Bergamotto di Reggio Calabria.

SICILIA: (10)

Pecorino Siciliano - Ragusano - Fico d'India dell'Etna - Olio Extra Vergine di Oliva Monte Etna - Olio Extra Vergine di Oliva Monti Iblei - Olio Extra Vergine di Oliva Valle del Belice - Olio Extra Vergine di Oliva Valdemone - Olio Extra Vergine di Oliva Valli Trapanesi - Olio Extra Vergine di Oliva Val di Mazara - Oliva Nocellara del Belice.

SARDEGNA: (4)

Fiore Sardo - Pecorino Romano - Pecorino Sardo - Olio Extra Vergine di Oliva Sardegna.

Copyright